×

[Aggiornamento del 5 febbraio 2019: La Protezione civile della Regione Piemonte revoca, a partire dal 6 febbraio 2019, lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi.]

COMUNICAZIONE

A seguito di avvenuta dichiarazione da parte della REGIONE PIEMONTE dello stato di massima pericolosità per incendi boschivi, a partire dal 30/12/2018, fino a nuova disposizione, sono VIETATE, entro una distanza di cento metri dai terreni boscati, arbustivi e pascolivi, le azioni determinanti anche solo potenzialmente l’innesco di incendio, quali

Il Comune di Ostana ha pubblicato la Variante Parziale nr. 4 al P.R.G.C. vigente art.17 comma 5 L.R. 56/77. I Cittadini interessati possono prendere visione degli elaborati tecnici costituenti la Variante Parziale e formulare le proprie osservazioni e proposte nel pubblico interesse, secondo le modalità previste dalla Legge.

I documenti ed i dettagli riguardo alle modalità per formulare osservazioni e proposte sono disponibili nella sezione .

In conformità al GDPR 2016/679 (il nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati personali) il Comune di Ostana ha individuato il proprio responsabile della protezione dati.

È disponibile on line la Variante al Piano Regolatore Generale - "Ambornetti".

Come si illustrato sul documento introduttivo, "la variante [...] è motivata da un sicuro interesse pubblico, in quanto si origina dall’esigenza di introdurre una nuova tipologia di destinazione urbanistica finalizzata a disciplinare interventi di recupero con caratteri di esemplarità e capaci di innescare processi di rivitalizzazione socioeconomica e rilancio del territorio locale".

Si avvisa la popolazione dell'obbligo di taglio alberi e siepi a carico dei proprietari dei fondi confinanti le strade provinciali.

Leggi l'avviso

Si avvisa la popolazione residente che, in vista delle elezioni politiche del prossimo 4 marzo, l'Ufficio elettorale comunale rimarrà aperto per il rilascio del certificato di iscrizione nelle liste elettorali.

A seguito delle abbondanti nevicate delle ultime ore, si rende noto lo stato di massima pericolosità per rischio valanghe MARCATO - FORTE sulla zona d'interesse, con invito alla massima prudenza.

Bollettino Arpa Piemonte

Richiamati gli episodi di maltempo del novembre 2016, che hanno causato esodazioni e smottamenti in vari punti del territorio comunale, il Comune di Ostana ordina ai proprietari del fondi confinanti i Rii Bernardi, del Truc, di Miridò, di Miridò delle Bestie, e Rii Minori lungo la strada per la frazione Ciampagna, la pulizia da alberi, rami e infestanti entro il prossimo 30 Novembre.

Il testo completo dell'ordinanza n. 12/2017 e la cartografia di dettaglio sono disponibili nella sezione Albo Pretorio.

[Aggiornamento 6/12/2017: dal 06 dicembre 2017 la Regione Piemonte ha revocato lo stato di massima pericolosità incendi boschivi.]

La Regione Piemonte ha dichiarato lo stato di massima pericolosità incendi boschivi a partire dal 10/10/2017. La popolazione è invitata ad osservare le norme di sicurezza previste dalla Legge Regionale 21/2013.

Lo Sportello Unico Digitale è uno strumento pensato per rendere più semplici e veloci le relazioni tra le imprese, i professionisti, i cittadini e la pubblica amministrazione, attraverso la presentazione totalmente telematica delle istanze.