×

Il Comune di Ostana, nell’ambito di iniziativa attivata dal Consorzio B.I.M. del Po, intende promuovere la costituzione di Comunità Energetiche da Energia Rinnovabile (C.E.R.) sul territorio comunale. Di seguito tutti i dettagli.

In attuazione degli indirizzi definiti dall’Assemblea Consorziale del Bacino Imbrifero del Po - con delibera n. 17 del 29 dicembre 2021 "Linee guida programmatiche per attivazione bando finalizzato ad incentivare investimenti comunali nell’ambito della green economy" - la Deputazione Amministrativa del B.I.M. ha approvato specifico bando in esito al quale sono stati cofinanziati impianti fotovoltaici per complessivi 250 kW di potenza installata ed è stato cofinanziato l’acquisto di n. 8 veicoli elettrici.

Come previsto dalle regole del bando, l’obiettivo finale perseguito è la costituzione di una o più C.E.R. (comunità energetiche da energia rinnovabile) che consentano di valorizzare- con "autoconsumo virtuale a Km zero" - l’energia da fonte rinnovabile prodotta (di cui gli impianti fotovoltaici cofinanziati dal Consorzio non sono che il primo embrione) in un contesto di equilibrio tra consumatori e produttori.

In attesa che vengano finalmente emanati i provvedimenti normativi che dovranno regolamentare la disciplina delle C.E.R., i tecnici di GOCER - cui è stato affidato specifico incarico di supporto - hanno predisposto una prima modulistica costituita da un avviso e da modello di scheda raccolta dati, per promuovere l’interesse ad aderire alla C.E.R., sia da parte dei consumatori che dei produttori.

Anche il Comune di Ostana intende promuovere l'iniziativa in parola, raccogliendo le manifestazioni di interesse (in nessun modo vincolanti) per le quali è stato prorogato il termine per la sottoscrizione e l’invio (inizialmente fissato per il 30.11.2022)  che DOVRANNO PERVENIRE AGLI UFFICI COMUNALI ENTRO IL 31 GENNAIO 2023 e che saranno poi trasmesse al Consorzio B.I.M. del Po.

La Sindaca
Silvia Rovere


Sono consultabili i seguenti documenti: